ALTRI CONTENUTI
ACCESSO CIVICO
Pubblicazione ai sensi dell’art. 5 c.1 e 2 d.lgs. n.33/2013 (decreto Trasparenza).
Che cos’è
– L’accesso civico “semplice” è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo.
– L’accesso civico “generalizzato” è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013, riconosciuto “allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico”.
Entrambe le tipologie di accesso differiscono dall’accesso agli atti ex l.241/1990 riconosciuto ai soggetti interessati titolari di “un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l’accesso”.
Come esercitare il diritto
Secondo le modalità previste nell’apposito regolamento.
DOCUMENTI ALLEGATI
Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 88 del 19/12/2017
Modulo per l’accesso civico semplice
Modulo per l’accesso civico generalizzato
ATTRIBUZIONE DEL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA, AI SENSI DELL'ART. 2 DELLA LEGGE 241/1990
Il titolare del potere sostitutivo da attivare in caso di ritardo o mancata risposta da parte dei responsabili dei procedimenti è il Segretario Comunale Matteo Francesco Marziliano.
DOCUMENTI ALLEGATI
UFFICIO: >> SEGRETARIO GENERALE
Referente: MATTEO FRANCESCO MARZILIANO
Tel.: 0522 610229
E-mail: m.marziliano@comune.castelnovo-nemonti.re.it
PIANO DI INFORMATIZZAZIONE
Il comma 3-bis dell’art. 24 del DL 90/2014 (comma inserito dalla legge 114/2014 di conversione del decreto) dispone che “entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione” le amministrazioni approvino un “Piano di Informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni”.
Tale Piano deve riguardare il processo di informatizzazione di tutte le procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni da parte di cittadini e imprese, nel rispetto delle disposizioni contenute nel Codice dell’amministrazione digitale e delle Regole Tecniche da esso previste.