Contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche
-
Servizio attivo
Contributo economico per l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati, a favore di persone con disabilità, ai sensi della Legge 9 gennaio 1989 n. 13.
A chi è rivolto
Cittadini con disabilità motoria riconosciuta e residenti o domiciliati in un immobile privo di adeguata accessibilità, che intendano realizzare opere per favorire la mobilità e l’autonomia.
Come fare
Recarsi presso il Settore Sicurezza Sociale del Comune per ritirare la modulistica.
Presentare la domanda entro il 1° marzo di ogni anno, corredata da marca da bollo e documentazione richiesta.
Cosa serve
Documentazione richiesta:
- Certificato medico che attesti l’handicap
- Certificato (o fotocopia) AUSL attestante invalidità totale con difficoltà di deambulazione
- Fotocopia documento d’identità in corso di validità
- Marca da bollo
- Eventuali preventivi di spesa
Cosa si ottiene
Contributo economico a fondo perduto per opere edilizie e impiantistiche che migliorano l’accessibilità dell’alloggio (es. rampe, ascensori, adeguamenti interni).
Esito
- Verifica dei requisiti edilizi da parte del Settore Uso e Assetto del Territorio
- Invio domanda alla Regione
- Verifica della conclusione dei lavori
- Erogazione del contributo
Tempi e scadenze
- Presentazione domanda: entro il 1° marzo
- Verifica in loco: entro 3 giorni dalla richiesta
- Erogazione del contributo: entro 15 giorni dalla presentazione delle fatture, dopo il trasferimento dei fondi dalla Regione
Quanto costa
Nessun costo per la presentazione della domanda, ad eccezione della marca da bollo. Le spese di realizzazione sono anticipate dal richiedente.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 15/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo di richiesta accredito onorario per la partecipazione alle operazioni dell’ufficio elettorale di sezione
- Modello onorari giornalieri dovuti ai componenti il seggio
- Modulo per dichiarazione di assenso/conoscenza del proprietario dell’immobile
- Modulo per dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero
- Vedi altri 6