A chi è rivolto
Proprietari, amministratori, o in generale cittadini che necessitano di passo carrabile per immobili all'interno del Comune di Castelnovo ne' Monti.
Descrizione
Un passo carrabile è lo sbocco di un’area privata su un’area di pubblico passaggio.
L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato, spazio che comunque deve essere idoneo alla sosta o allo stazionamento di veicoli.
L’autorizzazione viene rilasciata per la durata di anni 29.
I passi carrabili devono essere individuati con l’apposito segnale rilasciato dall’ente proprietario della strada; nello specifico, il passo deve esser delimitati da due cartelli cartello deve essere collocato sulla linea di confine tra la proprietà privata relativa al passo carrabile e la pubblica via, ben evidente per chi transita sulla strada.
Ogni passo carrabile autorizzato deve essere delimitato da 2 cartelli, in modo da indicare l'inizio e la fine del divieto di sosta.
La sosta dei veicoli è vietata di fronte ai passi carrabili, senza distinzione tra proprietario e soggetti terzi.
Per tutto quanto non esplicitamente menzionato si rimanda alla disposizioni di cui all' Articolo 22 del Nuovo Codice della Strada e agli Art. 45 e 46 del Regolamento di Esecuzione.
Come fare
La richiesta potrà essere presentata anche attraverso il link Accedi al Servizio, previa autentificazione oppure tramite mail alla pec del Comune di Castelnovo ne' Monti castelnovonemonti@cert.provincia.re.it
Cosa serve
La domanda di autorizzazione di passo carrabile deve comprendere:
- modulo di richiesta opportunamente compilato;
- 2 marche da bollo da € 16,00 (una per la richiesta, l'altra per il rilascio);
- in caso di domanda via PEC, versamento dei diritti di segreteria di € 51,65 da effettuarsi tramite il seguente link:
- in caso di domanda online, il pagamento sarà da effettuare in seconda fase a seguito di richiesta esplicita da parte del Comune;
- planimetria catastale in scala 1:1.000/1:2.000 della zona;
- elaborato grafico/planimetria quotata in scala opportuna, circoscritta alla zona interessata e dalla quale risulti evidenziata l'ubicazione precisa del passo carrabile, la situazione attuale e la situazione di progetto nella stessa scala: deve evidenziare le distanze del passo carrabile dagli incroci stradali limitrofi, nonché eventuali alberature, botole e pozzetti esistenti in corrispondenza dell'accesso stesso;
- eventuale sezione trasversale quotata, eseguita in asse del passo carrabile ed estesa alla eventuale rampa, ove esista; in caso di tombamento potrà essere necessaria più di una sezione;
- documentazione fotografica del passo carrabile (se esistente) o del luogo dell'intervento;
- nulla osta dell'ente proprietario della strada (in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati);
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'apertura di nuovo passo carrabile o ampliamento di esistente.
Esito
Rilascio della documentazione o comunicazione motivata di eventuale diniego o differimento.
Tempi e scadenze
30 giorni a partire dalla presentazione dell'istanza
Quanto costa
- 2 marche da bollo da € 16,00 (una per la richiesta, l'altra per il rilascio);
- in caso di domanda via PEC, versamento dei diritti di segreteria di € 51,65 da effettuarsi tramite il seguente link:
in caso di domanda online, il pagamento sarà da effetturare in seconda fase a seguito di richiesta esplicita da parte del Comune; - NOTE: in caso di domanda on line tramite "ACCEDI AL SERVIZIO" è necessario acquistare la marca da bollo e indicare nella fase di compilazione della richiesta i relativi riferimenti (data e codice identificativo).
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 04/07/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Contrassegno disabili
- Contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Acquisto o adattamento di veicoli privati destinati a disabili gravi
- Rilascio Idoneità Alloggio
-
Vedi altri 6
- Servizio di Assegnazione Alloggi (popolari e protetti)
- Richieste di residenza
- Richiesta apposizione dei numeri civici
- Richiesta concessione loculi / celletta ossario / cinerario
- Domanda di autorizzazione per l'esumazione
- Domanda di autorizzazione per l'estumulazione prima della scadenza della concessione
-
Documenti
- Modulo di richiesta accredito onorario per la partecipazione alle operazioni dell’ufficio elettorale di sezione
- Modello onorari giornalieri dovuti ai componenti il seggio
- Modulo per dichiarazione di assenso/conoscenza del proprietario dell’immobile
- Modulo per dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Come preannunciato nei mesi scorsi, attivata la possibilità a Castelnovo di pagare i parcheggi con l’applicazione smartphone
- Webinar sul funzionamento del nuovo Sportello Unico Edilizia (Sue) - 6 giugno
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse da parte di cooperative sociali di tipo “B” per l’affidamento del servizio di sfalcio e manutenzione aree verdi e scolastiche del comune di Castelnovo ne’ Monti