Richiesta apposizione dei numeri civici
-
Servizio attivo
Servizio per l'assegnazione e l'apposizione di numeri civici esterni e interni agli accessi di edifici, abitazioni o strutture, al fine di garantire una corretta identificazione e localizzazione.
A chi è rivolto
Proprietari di immobili, amministratori condominiali, tecnici incaricati o altri soggetti aventi titolo che necessitano dell'assegnazione o modifica della numerazione civica.
Come fare
La richiesta può essere presentata compilando l'apposito modulo disponibile sul sito del Comune e inviandolo tramite PEC o consegnandolo all'ufficio competente.
Cosa serve
Documenti richiesti:
- Modulo di domanda compilato
- Planimetria dell'immobile con evidenza degli accessi
- Copia del documento d'identità del richiedente
- Ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria e, se previsto, del costo della targhetta
Cosa si ottiene
Assegnazione del numero civico e, se richiesto, fornitura e posa della relativa targhetta conforme agli standard comunali.
Esito
L'assegnazione del numero civico può essere necessaria per la registrazione anagrafica, l'attivazione di utenze e altri adempimenti amministrativi.
Tempi e scadenze
Il numero civico viene generalmente assegnato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta completa.
Quanto costa
Verificare le tariffe specifiche.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Pagina aggiornata il 14/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo di richiesta accredito onorario per la partecipazione alle operazioni dell’ufficio elettorale di sezione
- Modello onorari giornalieri dovuti ai componenti il seggio
- Modulo per dichiarazione di assenso/conoscenza del proprietario dell’immobile
- Modulo per dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero
- Vedi altri 6