Ufficio Lavori Pubblici e Patrimonio

Gestione della programmazione, progettazione e realizzazione dei lavori pubblici, manutenzione del patrimonio comunale e infrastrutture, mobilità urbana, gestione del demanio, protezione civile e controllo dei servizi pubblici esternalizzati.

Competenze

LAVORI PUBBLICI

  • Predisposizione programma triennale;
  • Gestione di tutte le fasi di realizzazione degli interventi previsti nel programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale: progettazione interna ed esterna, espropriazione, appalto, realizzazione e collaudo;
  • Valutazione di impatto ambientale per gli ambiti di competenza;
  • Gestione piano di miglioramento acustico per gli ambiti di competenza;
  • Controllo della qualità della progettazione e della realizzazione dei lavori pubblici;
  • Vigilanza, controllo, collaudo e presa in carico di opere di urbanizzazione realizzate da privati nell’ambito dei PUA o di interventi urbanistico-edilizi, convenzionati;

PATRIMONIO

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PATRIMONIO:

  • cimiteri;
  • impianti sportivi;
  • edifici:
    • scuole e palestre;
    • edilizia pubblica (sede municipale-Giudice di Pace-Palazzo Ducale-ecc.);
    • edilizia residenziale pubblica e strutture socio-assistenziali;
    • edifici in genere;
    • parchi, giardini e arredo urbano.

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA VIABILITÀ E INFRASTRUTTURE:

  • rete viaria;
  • marciapiedi;
  • percorsi pedonali, ciclopedonali e ciclabili;
  • parcheggi;
  • segnaletica orizzontale e verticale;
  • servizio spalata neve e antighiaccio;
  • reti di illuminazione pubblica;
  • reti di telecomunicazioni a larga banda su cavi ottici, in rame e wireless;
  • sistemi tecnologici per il monitoraggio di traffico e ambiente;
  • sistemi e servizi di distribuzioni delle informazioni relative a mobilità e traffico;
  • impianti semaforici;

GESTIONE DEL DEMANIO E DEL PATRIMONIO DEL COMUNE:

  • Demanio stradale e immobiliare;
  • Patrimonio indisponibile e disponibile;
  • Autorizzazione alla vendita o locazione di immobili PEEP in diritto di superficie;
  • Trasformazione del diritto di superficie in proprietà di immobili PEEP o riscatto di immobili in diritto di proprietà;
  • Assegnazione aree PEEP;
  • Classificazione e declassificazione strade comunali e vicinali di uso pubblico;
  • Gestione consorzi strade vicinali di uso pubblico;
  • Acquisizioni, dismissioni, espropri, diritti reali;
  • Elaborazione di proposte di razionalizzazione dell’utilizzo delle risorse patrimoniali;
  • Concessione in uso, diritto di superficie, affitto, locazione ecc. di beni immobili;
  • Concessione beni demaniali;

MOBILITA’- TRASPORTI:

  • Predisposizione e gestione piani per la viabilità, la mobilità urbana, la segnaletica, i parcheggi e le aree di soste;
  • Predisposizione studi e statistiche su traffico e la mobilità urbana, collaborando alla progettazione di interventi informativi e formativi di educazione e sicurezza stradale;
  • Trasporto pubblico locale;

CONTROLLO SOCIETÀ DI GESTIONE SERVIZI PUBBLICI, GESTIONE DIRETTE, GESTIONE CONTRATTI SERVIZI ESTERNALIZZATI:

  • Gestione contratti di affidamento servizi esternalizzati di competenza del settore;
  • Verifica, controllo, collaborazione con ATO e IREN, relativamente alla gestione del ciclo idrico integrato e ciclo di gestione dei rifiuti;
  • Verifica, controllo, collaborazione con le varie società di servizi pubblici partecipate dal Comune o gestori di servizi pubblici, relativamente ai servizi a rete;

GESTIONE SQUADRA OPERAI:

  • Realizzazione lavori e servizi in economia;
  • Supporto logistico operativo per iniziative e manifestazioni di carattere sportivo, ricreativo, culturale, di promozione del territorio, ecc;

PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI IN MATERIA DI MOBILITA’ E VIABILITÀ:

  • Autorizzazione per manomissioni stradali;

GESTIONE PROGRAMMI E INTERVENTI:

  • Predisposizione programmi e interventi concernenti l’edilizia abitativa pubblica e agevolata;
  • Gestione accordi di programma ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000;

PROTEZIONE CIVILE

  • Adozione in ambito comunale delle attività di prevenzione dei rischi, stabilite dai programmi e piani regionali;
  • Adozione di tutti i provvedimenti, compresi quelli relativi alla preparazione all’emergenza, necessari ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi in ambito comunale;
  • Predisposizione e gestione del Piano comunale di protezione civile, d’intesa con gli altri Settori del Comune;
  • Cura dei rapporti con la Comunità Montana dell’Appennino Reggiano per la gestione del Piano comprensoriale di protezione civile;

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:

Sede principale

Contatti

Ufficio Lavori Pubblici e Patrimonio

Ricevimento al pubblico:

Lunedì 8:30 – 13:00

Martedì 15:00 – 17:00

Mercoledì 11:00 – 13:00

Giovedì 11:00 – 13:00

Venerdì 11:00 – 13:00

Sabato 11:00 – 13:00

T +39 0522 610122

lavoripubblici@comune.castelnovo-nemonti.re.it

Pagina aggiornata il 12/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri