Contrassegno disabili
-
Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere il rilascio o il rinnovo del contrassegno per la sosta e la circolazione dei veicoli a servizio delle persone con disabilità (Contrassegno Unificato Disabili Europeo - CUDE).
A chi è rivolto
Cittadini residenti nel Comune di Castelnovo ne’ Monti con invalidità che comporti difficoltà di deambulazione, anche temporanea.
Come fare
- Recarsi presso l’Ufficio Igiene Pubblica dell’Ospedale Sant’Anna nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30 per richiedere il certificato medico per il rilascio del contrassegno.
- Portare il certificato presso l’Ufficio Sicurezza Sociale del Comune per la richiesta del contrassegno.
Rinnovo:
- Se il contrassegno ha validità 5 anni: serve solo un certificato del medico di base.
- Se la durata è inferiore ai 5 anni: serve ripetere la procedura come per una nuova richiesta.
Cosa serve
Documenti richiesti:
- Certificato medico rilasciato dall’Ufficio Igiene Pubblica (o dal medico curante per rinnovi quinquennali)
- Documento d’identità del richiedente
- Eventuale delega con documento del delegato
- Contrassegno scaduto (in caso di rinnovo)
Cosa si ottiene
Contrassegno che consente la sosta nei parcheggi riservati e la circolazione in zone a traffico limitato (ZTL), laddove consentito.
Esito
Utilizzo del contrassegno per agevolazioni nella sosta e circolazione. Deve essere esposto in originale sul cruscotto del veicolo in uso alla persona invalida.
Tempi e scadenze
Il contrassegno viene rilasciato entro pochi giorni dalla presentazione della documentazione completa.
La validità è generalmente di 5 anni, salvo diversa indicazione medica.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
- area di parcheggio
- assistenza alle persone con disabilità
- igiene pubblica
- mobilità sostenibile
- polizia
Pagina aggiornata il 17/04/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Richiesta passo carrabile
- Contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Acquisto o adattamento di veicoli privati destinati a disabili gravi
- Rilascio Idoneità Alloggio
-
Vedi altri 6
- Servizio di Assegnazione Alloggi (popolari e protetti)
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Richiesta concessione loculi / celletta ossario / cinerario
- Domanda di autorizzazione per l'esumazione
- Domanda di autorizzazione per l'estumulazione prima della scadenza della concessione
- Richiesta disdetta luce votiva