Ufficio Sicurezza Sociale

Gestione del segretariato sociale, delle prestazioni economiche e assistenziali, dell’assistenza domiciliare, degli interventi professionali, assegnazione alloggi e supporto alla rete dei servizi a favore di famiglie, anziani, disabili e minori.

Competenze

SERVIZI DI SEGRETARIATO SOCIALE E AMMINISTRATIVI

  • Sportello sociale attività di front-office; segretariato sociale, attività di primo filtro a analisi della domanda espressa;
  • Gestione istanze cittadini relative a richieste conseguenti a normativa nazionale o regionale:
    • fondo sociale locazione;
    • assegni maternità;
    • assegni nuclei famigliari numerosi;
    • attestazioni ISEE;
  • Gestione prestazioni ad integrazione del reddito conseguenti a regolamenti comunali o distrettuali:
    • esoneri pagamento di servizi comunali;
    • contribuzione ricoveri in casa di riposo;
    • contributi continuativi ed una tantum;
    • fondo sociale Iren;
  • Interventi amministrativi per soggetti in situazione di Handicap:
    • contributi previsti dagli Artt. 9 e 10 L.R. 29/94;
    • contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati previsti dalla L.13/89;
  • Gestione attività amministrativa direttiva regionale 564/00, competenza comunale;
  • Gestione convenzione per soggiorni e vacanze terza età;
  • Gestione istanze assegnazione alloggi popolari: applicazione regolamento comunale (attivazione commissione comunale per istruttoria istanze, attribuzione punteggio e assegnazione alloggi);
  • Gestione istanze alloggi protetti comunali;

SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

  • Gestione richieste, valutazione e attivazione servizio assistenza domiciliare in gestione mista;
  • Gestione richieste, valutazione e attivazione servizio pasti in collaborazione con l’ente gestore;
  • Gestione richieste, valutazione e attivazione servizio trasporti in collaborazione con l’ente gestore;
  • Gestione richieste, valutazione e attivazione servizio sportello d’argento in collaborazione con l’ente gestore;
  • Gestione richieste, valutazione e attivazione servizio lavanderia in collaborazione con l’ente gestore;
  • Gestione richieste, valutazione e attivazione servizio telesoccorso in collaborazione con l’ente gestore;

SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE PROFESSIONALE

  • Prestazioni assistenziali in grado di contribuire in maniera sostanziale a rimuovere e prevenire gli ostacoli che, a livelli diversi, individuale, familiare, sociale impediscono la libera e autonoma realizzazione della persona umana in particolare rispetto i nuclei famigliari con minori, la popolazione anziana, disabile e adulta;
  • Valutazione professionale delle diverse situazioni, presa in carico e attivazione commissioni multiprofessionali per la definizione congiunta di progetti personalizzati attivando le diverse risorse della rete dei servizi:
    • famiglie e minori: tutela gravidanza e maternità, assistenza sociale alla famiglia, supporto ai ruoli genitoriali, attivazione progetti educativi personalizzati o di gruppo, affidi famigliari;
    • anziani: assegno di cura, centro diurno, nucleo dementi, casa protetta e RSA;
    • disabili: assegno di cura, laboratorio protetto, inserimenti socio terapeutici riabilitativi; centro diurno, appartamenti protetti, centri residenziali;
  • Gestione alloggi protetti attraverso l’attivazione di progetti personalizzati dove la risorsa abitativa diventa elemento indispensabile ad un percorso di autonomia;

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questa struttura:

Sede principale

Palazzo Ducale

Via Roma, 10-12-14

Contatti

Ufficio Sicurezza Sociale, Scuola e Qualificazione Scolastica

Ricevimento al pubblico:

Lunedì 8:00 – 13:00

Martedì 8:00 – 13:00 | 15:00 – 16:00

Mercoledì 8:00 – 13:00

Giovedì 8:00 – 13:00

Venerdì 8:00 – 13:00

Sabato 8:00 – 13:00

T +39 0522 610129

sociale.scuola.castelnovo@unioneappennino.re.it

Servizio Associato Servizi Sociali ed Educativi Unione

Ulteriori informazioni

Area Minori – ASC Teatro Appennino
tel. 0522 1697321 (centralino)

mail diretta:  socialeminori@teatroappennino.it

Pagina aggiornata il 14/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri