Gestione del segretariato sociale, delle prestazioni economiche e assistenziali, dell’assistenza domiciliare, degli interventi professionali, assegnazione alloggi e supporto alla rete dei servizi a favore di famiglie, anziani, disabili e minori.
Gestione dei servizi scolastici, educativi e assistenziali, del segretariato sociale e delle politiche abitative. Cura progetti per minori, anziani, disabili e famiglie, promuovendo inclusione, autonomia e supporto alla persona.
Il servizio consente di richiedere il rilascio o il rinnovo del contrassegno per la sosta e la circolazione dei veicoli a servizio delle persone con disabilità (Contrassegno Unificato Disabili Europeo - CUDE).
Contributo economico per l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati, a favore di persone con disabilità, ai sensi della Legge 9 gennaio 1989 n. 13.
Contributo economico per l’acquisto o l’adattamento di veicoli privati destinati al trasporto o alla guida di persone con disabilità grave, in attuazione dell’art. 9, comma 3 della Legge Regionale n. 29/1997.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il
servizio!