Si rende noto che con delibera del Consiglio Comunale n. 33 del 30.05.2016 è stato nuovamente istituito in via sperimentale il “Mercato dell’antiquariato”, approvandone il relativo regolamento. Il Mercato si svolgerà nel centro storico di Castelnovo ne’ Monti le domeniche di Luglio ed Agosto. Gli operatori interessati a partecipare al Mercato, devono presentare domanda al…
Il 18 giugno inaugura la mostra “Partiture” con le opere di Marino Iotti
Si intitola “Partiture” la mostra pittorica che inaugurerà sabato, 18 giugno, nelle sale espositive di Palazzo Ducale, e che presenta le opere di Marino Iotti. I dipinti di Marino Iotti, improntati alla tradizione della pittura informale italiana, sanno suscitare a uno sguardo attento una serie di suggestioni inarrestabili, diventano un incentivo a ritrovare dentro di…
Convegno sullo stato dei lavori alla Pietra di Bismantova il 14 giugno
Una serata per fare il punto sulla Pietra di Bismantova e sui lavori di messa in sicurezza dopo il crollo del febbraio 2015 è stata organizzata per martedì prossimo, 14 giugno. L’iniziativa vede collaborare il Comune di Castelnovo Monti, la Diocesi, il Comitato per il Restauro dell’Eremo, ma anche la Regione Emilia Romagna e il…
Un raduno dedicato al cane “Luvin” domenica prossima
E’ in programma per domenica, 12 giugno, la seconda edizione del raduno del Cane Lupino del Gigante. La manifestazione si terrà nella frazione di Costa dè Grassi con diverse iniziative che si svolgeranno nel corso della giornata. Così illustra l’iniziativa Cristian Ielli, Presidente dellíAssociazione di volontariato “Cane Lupino del Gigante”: “La nostra associazione è nata…
Dal 6 giugno orario estivo per la Biblioteca comunale
Con l’arrivo dell’estate la Biblioteca comunale “R. Crovi” di Castelnovo ne’ Monti, come ormai da diversi anni, amplia l’orario di apertura al pubblico. lI totale settimanale di apertura sarà di 39 ore per la biblioteca al primo piano (ove si effettua il servizio di prestito) e di 49 per quanto riguarda la sala studio. Questa…
Viaggio a Illingen dal 23 giugno. Iscrizioni entro il 7 giugno
Il Comitato Gemellaggi di Castelnovo, con il patrocinio e in collaborazione con il Comune, organizza un viaggio nei giorni 23, 24, 25, 26 giugno, per partecipare alla KelterFest 2016, la principale e più antica festa del paese gemellato, che celebra anche il 1250° anniversario dalla fondazione della cittadina. Il programma della gita, aperta a tutta…
RINVIATA La manifestazione Lo sport in piazza – Grande gioco con gli sport castelnovesi
L’Amministrazione comunale di Castelnovo rende noto che, in accordo con le Associazioni che avevano collaborato ad organizzare la giornata, viste le previsioni meteo avverse la festa “Lo Sport in Piazza”, che avrebbe dovuto svolgersi domani nel centro del paese, è rinviata a data da destinarsi. Si è ritenuto che i giochi e le prove legate…
Una giornata di iniziative nel nome di Erik Satie
L’Istituto musicale “C. Merulo” offre lunedì 6 giugno a tutta la comunità un particolare evento che vedrà coinvolti quasi tutti i suoi giovani studenti. Accompagnati dalle voci narranti di Fabio Gaccioli ed Emanuele Ferrari i musicisti compiranno una passeggiata tra alcuni luoghi del paese suonando e declamando le musiche e le parole del musicista francese…
RINVIATO A DOMENICA 12 GIUGNO I ragazzi di Futuro Verde si presentano con un bel picnic sulla Pietra di Bismantova
A causa delle previsioni meteorologiche che danno alta probabilità di precipitazioni per la giornata di domani, si rende noto che l’iniziativa organizzata dai ragazzi di Futuro Verde, il gruppo dei giovani agricoltori dell’Appennino, originariamente programmata per domani, giovedì 2 giugno, sulla Pietra di Bismantova, viene rinviata a domenica 12 giugno. Il giovedì festivo…
Un incontro sulla cura delle persone afflitte da demenza il 31 maggio a Palazzo Ducale
Il prossimo martedì, 31 maggio, anche a Castelnovo è in programma una importante iniziativa in occasione del “Caregiver day”, le giornate di approfondimenti e riflessioni sulla figura delle persone che si prendono cura gratuitamente di familiari o parenti. L’ Emilia-Romagna è la prima Regione in Italia ad aver riconosciuto per legge la figura del caregiver…