Biblioteca

Biblioteca Comunale “Raffaele Crovi”


Prossime attività >>


Biblioteca Comunale “Raffaele Crovi”
Prestito gratuito di libri, periodici, fumetti, videocassette, dvd e cd-rom; sezioni adulti, ragazzi e bambini; sala studio per la consultazione di opere generali, enciclopedie e giornali quotidiani; postazioni per la navigazione in Internet; da inizio 2012 viene offerta anche negli ambienti della biblioteca e nell’attiguo giardino pubblico di Bagnolo (grazie ad un progetto di valorizzazione del G.A.L. Appennino reggiano) la connessione wireless; prestito interbibliotecario; attività e iniziative di promozione del libro e della lettura per bambini, ragazzi e adulti. E’ stato adottato nel gennaio 2011 il nuovo regolamento per la gestione della biblioteca.

Per informazioni dettagliate sugli orari di apertura, sui servizi, sulle attività della biblioteca comunale, si rimanda al seguente link: Sito delle biblioteche reggiane – Castelnovo ne’ Monti.

Corsi per l’educazione degli adulti e per il tempo libero
Organizzazione di corsi su vari argomenti nell’ambito dell’educazione permanente degli adulti. Si tratta di cicli di lezioni, incontri e conferenze organizzati per offrire ai cittadini occasioni di studio, conoscenza e apprendimento.

Sale per riunioni
Informazioni per il noleggio di sale per riunioni aperte al pubblico (conferenze, dibattiti, convegni, manifestazioni culturali o politiche) nel paese capoluogo e nel territorio comunale.

Gemellaggi
Organizzazione di azioni, manifestazioni e iniziative di scambio con i Comuni gemellati di Voreppe (Francia), Illingen (Germania) e Fivizzano (Massa Carrara), in collaborazione anche con scuole e associazioni operanti sul territorio. Collabora alle attività dell’Assessorato ai Gemellaggi un Comitato Gemellaggi composto da 6 membri.

 

Attività svolte dal servizio:

CULTURA
– Prestito gratuito di:
* libri;
* audiovisivi;
* fumetti;
* riviste;
* altri documenti;
– Prestito interbibliotecario;
– Servizio bibliografico;
– Gestione nuova sala dedicata allo studio, alla consultazione di opere generali e alla lettura in loco di quotidiani e periodici;
– Gestione postazioni multimediali per la navigazione in internet;
– Servizio di reference e assistenza agli utenti;
– Attività di promozione alla lettura per gli utenti e per le scuole;
– Presentazione di libri e incontri con gli autori; corsi di formazione per lettori volontari;
– Collaborazione con altri enti e associazioni per gestione eventi di promozione del libro e della lettura;
– Corsi per l’educazione degli adulti e per il tempo libero;
– Manifestazioni culturali e ricreative e organizzazione mostre;
– Collaborazione iniziative comuni con il Teatro Bismantova;
– Attività di gemellaggio;
– Attività di solidarietà.

POLITICHE GIOVANILI
– Gestione Politiche giovanili.

– Orario estivo

– Orario invernale