Azioni contro la zanzara tigre
Il comune di Castelnovo ne’ Monti ha iniziato, unitamente ad Iren Spa e all’Azienda USL di Reggio Emilia, un percorso di sensibilizzazione e di prevenzione legato alle problematiche provocate dalla presenza della zanzara tigre.
La zanzara tigre, insetto presente anche nel nostro territorio da alcuni anni come evidenziato dalla positività delle ovitrappole appositamente posizionate, oltre ad essere un insetto riconosciuto di particolare disturbo nella vita dei cittadini, ha dimostrate capacità vettoriali di agenti infettivi virali, ed in particolare è stata vettore nel 2007 del virus Chingunya, responsabile del focolaio epidemico che ha interessato la nostra regione.
E’ stata avviata di recente la campagna comunicativa regionale 2016 sugli insetti vettori.
Nel ricordare che la Regione ha già provveduto ad inviare ai Comuni in formato cartaceo le Linee Guida per gli operatori dell’Emilia-Romagna e Linee Guida per il corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare, sono già disponibili sul sito tutte le informazioni e materiali informativi:
http://www.zanzaratigreonline.it/
http://www.zanzaratigreonline.it/Campagnadicomunicazione/MaterialidellacampagnadiComunicazione.aspx
http://www.zanzaratigreonline.it/Lineeguidaperglioperatori.aspx
Allegati
– Ordinanza 2017 per la prevenzione della zanzara tigre
– Vademecum con i comportamenti da osservare e da evitare
– Il volantino con le indicazioni riassuntive